Presentazione


martedì 17 luglio 2012

Un bagno di leggerezza cinematografica

Dunque.
Ecco che torno con un post che, visti quelli dei miei insigni colleghi primati, non esito a definire "di cazzeggio".
Sono qui soltanto per mettervi in guardia brevemente da un paio di film da grande pubblico che, mettiamola così, ho visto io per voi e dato che siamo immersi fin sopra la testa nella merda di piena crisi "quasi globale" (escludo di proposito e ovviamente i BRICS che ci faranno il culo), provo a farvi risparmiare quei 14 euro o giù di li. Li ho spesi io, possono bastare.
I film in questione sono: "The Amazing Spider-Man" e "Biancaneve e il Cacciatore".
Il primo è l'ennesimo film Marvel, migliorato rispetto al primo e arricchito di effetti esaltanti, piccole novità riguardanti Peter Parker e il ragno che lo ha punto, una bella ragazza, un'adolescente storia d'amore e niente più.
Ora, se siete dei patiti del fumetto o dei maniaci dei super eroi, ci andrete sicuramente. Non sarà certo la mia premura finanziaria a fermarvi. E ci andrà anche chi, come me, vuole passare un paio d'ore in distrazione e riposare la mente dalla fatiche del giorno. Se però siete in dubbio se sacrificare 7 euro oppure 10 (per chi ama il 3D roba in 3D da Zerocalcare), mi permetto di consigliarvi di prenderci un paio di birre tra amici o comprarci un libro, che so, di Italo Calvino, che hanno sempre un altissimo rapporto qualità prezzo.

Il secondo, voglio dire la verità, sono andato a vederlo solo per ammirare la bellezza (non la bravura) di Kristen Steward, che amo e voglio che tutti lo sappiate :-) fuori dai riflettori della saga di Twilight. Però devo dire che, pur decantando la bellezza del personaggio, il regista lascia quella dell'attrice un po in sordina. Il film è ovviamente una rivisitazione della favola dei fratelli Grimm, molto più dark e gothic di quella a cui ci ha abituato la Disney o anche la versione presentataci nel precedente film, uscito nello stesso anno, con Julia Robers nei panni della regina cattiva dal prevedibile titolo di "Biancaneve".
Non è un bel film per adulti, neanche se volete distrarvi.

E dopo questo bagno di leggerezza cinematografica, spero di trovare il tempo per guardarmi qualche bel film e terminare qualche bel libro così da tediarvi con delle recensioni serie e intellettualoidi.

2 commenti:

  1. Cazzo... the amazing spider man era sulla lista delle cose da fare prima di settembre :( Per quanto riguarda Biancaneve: una delle ragioni per cui sarei andata a vederlo sarebbe stato "Il cacciatore" ovviamente...aspetterò di scaricarlo ;) grazie delle dritte!!

    RispondiElimina
  2. l'uomo ragno è sempre di Sam Raimi? e poi mica dovevi andarci per vedere qualla di Twilight ma Charlize Theron!

    RispondiElimina