Presentazione


mercoledì 25 luglio 2012

L'angolo Della Ona


Eccomi qua con due ricette che mi hanno colpito molto appena le ho lette! Hanno stuzzicato la mia curiosità! Ho scelto un primo ed un secondo di pesce,visto il periodo secondo me sposano benissimo!Cosa c’ è di meglio di una bella cenetta  di pesce con ottima bottiglia di vino bianco ghiacciata? Magari cucinata anche in compagnia! Trattandosi di pesce può essere un po’ costosa e anche un pochino laboriosa, ma d'altronde una fettina la sanno fare tutti no?:-)  Le due ricette sono collegate tra loro poi scoprirete perché .Come primo piatto vi aiuterò a preparare spaghetti alle vongole e code di scampi. E come secondo medaglioni di salmone al pepe verde. Considero le porzioni per quattro persone. Ingredienti: 300 g di spaghetti  -  1 kg di vongole  -  2/3 code di scampi a persona (freschi o surgelati)  -  olio  -  1 bicchiere di vino bianco  -  prezzemolo  -  sale  -  3 alici sottolio  -  2 cucchiai di pane grattugiato  -   2 bicchieri di passata di pomodoro  -  sale grosso .
Mettete le vongole in un colapasta e poi a mollo in acqua fredda con sale grosso per spurgarle per circa due ore.Sgusciate le code di scampi e togliete il filetto nero. Versate in una padella un po’ di olio e il bicchiere di vino bianco, metteteci le vongole, coprite con un coperchio e fatele aprire a fuoco vivace, ci vorranno 6/7 minuti. Nel frattempo preparate un brodo vegetale,riempite un pentolino per metà di acqua,mettete mezza cipolla, sedano, una carota e le teste degli scampi appena puliti, fatelo andare a fuoco lento per quindici minuti(questo brodino servirà anche per il secondo piatto)Scaldate il pomodoro con alcune alici,  il sale e l’olio a piacere. Cuocete gli spaghetti molto al dente.Passiamo il brodo con un colino e lo uniamo al pomodoro(due bicchieri circa). Aggiungete gli spaghetti, le vongole e le code di scampi e  finite di cuocerli. Verso la fine metteteci il pane grattugiato e il prezzemolo. E il primo è servito!


Ora prepariamo i medaglioni: in una padella mettiamo olio e cipolla a dadini, facciamo soffriggere la cipolla a fuoco lento, mettiamo la salsa di pomodoro, e il brodo che abbiamo preparato precedentemente(sempre due bicchieri),ora possiamo aggiungere della panna liquida(non zuccherata)e del pepe verde in salamoia è più delicato e meno pungente. A questo punto scaldate in un tegame due cucchiai d’ olio e adagiatevi i medaglioni. Fate rosolare i medaglioni a fuoco allegro su entrambi i lati non più di 5  minuti  spruzzate con il vino bianco secco e lasciatelo evaporare; a questo punto unite la salsa coprite il tegame con un  coperchio e ultimate la cottura non più di dieci minuti, e il piatto è pronto!


Vino da abbinare? Dell’ottimo pinot grigio dal colore giallo leggermente ramato, profumo intenso con sfumature di fiori campestri e dal sapore asciutto e fresco! Gradazione alcoolica: 12/13,5 gradi!
Per oggi è tutto alla prossima ricetta!!

3 commenti: