C’è Crisi!
C’è tanta crisi!! Il petrolio alle stelle, elevata inflazione
globale, pesanti recessioni e vertiginosi crolli di Pil in numerosi paesi del mondo occidentale
, crisi creditizia con
conseguente crollo di fiducia dei mercati borsistici: un disastro!!
Lo sappiamo, i media post berlusconiani ci
martellano : spread, speding review, eurobond, Hedge found, credit crunch e
budello di tu ma’, siamo diventati tutti esperti economisti e sappiamo
perfettamente di nuotaVe nella meVda (come direbbe Giulietto Tvemonti).
Il cuore di
questa crisi è l’Europa e in Europa l’Italia è uno degli anelli più deboli:
disoccupazione alle stelle, classe politica inesistente, Berlusconi che vuole
ricandidarsi alle prossime elezioni e poi smentisce e poi smentisce di aver
smentito, crescita economica pari a zero… non sto qui ad elencare quello che
già sapete.
Che cosa
possiamo fare noi baldanzosi giovani di oggi, laureati, dottorati, masterati,
freschi di corsi, con innumerevoli concorsi alle spalle, padroni della
tecnologia, noi che abbiamo visto, letto e viaggiato più dei nostri genitori,
indipendenti, ipertecnoligizzati…. Che cosa possiamo fare noi per avviare un
processo risolutivo che si opponga a questa inesorabile discesa verso il nulla
cosmico??
Ecco la
soluzione: “Adotta un’azienda in crisi!”
“Adotta un’azienda
in crisi” è una ONLUS (organizzazione non lucrativa di utilità
sociale) che nasce grazie al patrocinio di tutti i Ministeri.
AAC organizza
periodi di volontariato di durata minimo 3 mesi, rinnovabili di volta in volta
e senza preavviso, all’interno di enti pubblici e privati.
Il volontario deve
rendersi disponibile dalle 8 alle 12 ore al giorno, potrà svolgere da mansioni
semplici come fare fotocopie o portare caffè al diretto superiore, fino a
mansioni delicate e di responsabilità che gli permetteranno di mettere a frutto
tutte le conoscenze acquisite durante il proprio percorso di studi.
Il volontario
partecipa alle attività dell’azienda in crisi a titolo gratuito mettendo a
disposizione tempo, capacità e risorse, dando disponibilità anche i sabati, le
domeniche e i festivi (mica possiamo abbandonarle così ‘ste povere aziendine
no??!)
Vuoi aderire anche
tu a questa fantastica iniziativa?
I requisiti
richiesti sono la condivisione dei valori e dei principi costitutivi dell’azienda
ospitante; gratuità nell'operare a sostegno dell’impresa in cui si opera; senso
di responsabilità nell'assunzione degli impegni; capacità di lavorare in gruppo
nel rispetto delle modalità operative previste.
NON CHIEDERTI
COSA POSSONO FARE GLI ALTRI PER TE, MA COSA TU PUOI FARE PER GLI ALTRI!!!
Nessun commento:
Posta un commento